Bianco d’Angelo
Scheda tecnica
Denominazione: Fiano di Avellino D.O.C.G.
Uvaggio: Fiano 100%
Zona di produzione: Lapio 480 s.l.m.
Sistema di allevamento: Guyot bilaterale
Densità Impianto: 3000 ceppi/Ha
Esposizione: Sud
Vendemmia: La seconda decade di settembre
Vinificazione: Fermentazione ed affinamento in legno, per 4 mesi, poi continua l’affinamento in bottiglia per almeno 3-4 mesi
Caratteristiche visive: Colore giallo paglierino tenue con riflesso verdolino
Caratteristiche olfattive: Sensazioni fruttate di pera abate, mela fuji, gelso bianco, scorzetta di cedro, tiglio, coriandolo, zenzero e lieve fieno
Caratteristiche gustative: Accarezza il palato, sorretto da giusta freschezza e buona verve sapida che sostiene tutta la persistenza agrumata e vegetale fino alla fine del sorso
Abbinamenti: Adatto a frutti di mare, carni bianche, ma anche insalate e formaggi freschi
Gradazione: 14,00% Vol.